
Agriturismo in Toscana
Circondato da un grande giardino, il podere San Luigi e’ situato al centro di una fattoria agroecologica coltivata prevalentemente a grano e olivi
Il podere San. Luigi
Situato proprio all’inizio della via Massetana, il podere guarda dal poggio la città di Follonica, il Golfo, l’isola di Montecristo e l’Elba. Le spiaggie di Follonica, Punta Ala, Cala Violina, il parco della Sterpaia, cosí come i siti storico/archelogico di Massa Marittima, Scarlino, Populonia, sono solo a pochi chilometri di distanza. L’accesso al parco Naturale di Montioni è sul lato opposto della Massetana.
Il podere San Luigi fu costruito nei primi anni del secolo scorso come parte integrante di una vasta proprietà agricola. In seguito, nei primi anni sessanta, fu riadattato per vacanze dagli architetti Luigi e Giancarlo Bicocchi che trasformarono la casa e disegnarono anche gran parte dei suoi arredi. Con l’ultima ristrutturazione del 2019 sono stati apportati numerosi risanamenti e sono stati restaurati i mobili degli anni sessanta ancora esistenti per restituire nuova vita ad un posto cosí speciale.
Il podere San Luigi è parte di una Azienda Agricola che si estende per circa 100 ettari ed è orientata su pratiche agroecologiche con coltivazioni prevalentemente di grano ed oliveti. L’area è inoltre inserita in una zona di ripopolamento faunistico che la fa ricca di fauna autoctona e migratoria. All’interno della proprietà un bosco di querce e pini, un viale di cipressi e oltre 4km di strade bianche sono ideali per footing e passeggiate.
L’edificio principale, che si propone per affitto vacanze, è di circa 270mq distribuiti su due piani. Un secondo edificio adiacente è adibito a servizio della casa e magazzino. La casa ha un collegamento Internet + WiFi e Smart TV, un parcheggio coperto per 4 auto e, se necessario, spazi all’aperto per altre vetture.
Giardino
Sul retro della casa si può godere della vista panoramica di una parte della proprietà e delle colline circostanti. Alti pini marittimi offrono una rilassante ombreggiatura.
Il barbecue e il tavolo da pranzo sotto un ampio gazebo sono adiacenti alla cucina.
La doccia esterna è su un lato appartato dove si può anche prendere il sole.
Il tavolo da ping-pong è situato al coperto sotto il portico della carraia.
Portico
Sul lato frontale della casa, tra grandi aiuole fiorite, lecci ed eucalipti si può godere di una visuale sul Golfo e le isole.


Soggiorno
Una volta adibito a stalla, oggi il vasto soggiorno è arrangiato attorno ad un grande camino con doppio affaccio, tre grandi vetrate offrono un’ampia vista della campagna circostante.
Una libreria in muratura, parte di quegli arredi disegnati negli anni sessanta, copre un’intera parete.
La stanza è dotata di due gruppi di divani e poltrone e di un tavolo da gioco.





Salottino
Una stanza da lettura che si affaccia sul portico antistante

Sala da pranzo
Il tavolo in noce nazionale, disegnato espressamente per questa stanza, consente l’estensione per alloggiare fino a dodici commensali.

Cucina
Equipaggiata al completo con piano a induzione, forno elettrico e a microonde, frigo/freezer e lavastoviglie. Il locale lavanderia è adiacente alla cucina.


Camere da letto e Bagni
Le sei camere da letto sono tutte arredate con armadi a muro originali e alcuni altri mobili espressamente disegnati.
Le finestre di tutte le camere e i bagni sono dotate di zanzariere scorrevoli. Le camere situate al primo piano sono dotate di aria condizionata.
I bagni sono nuovi e quello situato al piano terra è stato inoltre ampliato per consentire un accesso facilitato a disabili.












Piante
Primo piano: una camera padronale con bagno, una camera matrimoniale, una camera matrimoniale + letto singolo, un bagno, due camere singole con bagno in un corridoio privato.
Piano terra: Soggiorno, salottino, sala da pranzo, portico, cucina, lavanderia, una camera doppia, un bagno con accesso facilitato e doccia rasoterra.



CONTATTACI per informazioni :
Siamo chiusi dal 1 Ottobre al 1 Aprile
.